top of page

Analemma Solare: il Sole che non sta mai fermo

Immagine del redattore: Alessandro PalermoAlessandro Palermo

La posizione del Sole durante l'anno descrive una figura detta Analemma Solare.

A causa dell'angolazione dell'asse terrestre (23,5°) e dell'eccentricità dell'orbita della Terra, il Sole, visto dal nostro pianeta più volte durante l'anno, alla stessa ora, dallo stesso posto, disegna nel cielo una figura simile ad un otto. In base alla latitudine in cui ci si trova, inoltre, la figura cambia inclinazione. Il disegno cambia completamente se si osserva il Sole da un altro pianeta: ad esempio, visto da Marte, esso disegna una figura simile ad una goccia.


25 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Guernica

In giro per il mondo Il quadro più famoso di Picasso, Guernica, simbolo dell'assurdità di tutte le guerre, ha portato il suo messaggio in...

L'attimo perfetto

Sotto gli occhi di tutti Brevi istanti di vita quotidiana vengono ogni giorno immortalati dai nostri smartphone, mentre grosse macchine...

Come iniziare: il mondo della fotografia

Studio e pratica vanno a braccetto Ogni fotografo che voglia definirsi tale ha bisogno di tanto, tanto studio, oltre che di incessante...

תגובות


bottom of page